Dopo la vendemmia, eseguita a mano, i grappoli vengono trasferiti in cantina dove ha luogo la fermentazione alcolica in tini di legno francese e di castagno, grazie all’esclusivo ausilio dei lieviti indigeni. Il processo fermentativo è associato a circa 3 settimane di macerazione sulle bucce.
Al naso, note di frutta scura matura, bacche di bosco, spezie dolci, terra e sottobosco
Al palato, succoso, schietto, rustico e di vibrante freschezza minerale